In questi momenti non ci sono parole; solo silenzio.
E’ quindi venuta l’ora di darsi da fare per la gente della mia regione; un modo per potersi rendere utile è questo:
La Regione Emilia-Romagna ha attivato una raccolta fondi rivolta a quanti – privati ed Enti pubblici – desiderano versare un contributo per far fronte ai costi del terremoto che ha colpito le province di Modena, Ferrara e Bologna.
Per i privati le possibilità sono le seguenti:
– versamento sul c/c postale n. 367409 intestato a: Regione Emilia-Romagna – Presidente della Giunta Regionale – Viale Aldo Moro, 52 – 40127 Bologna;
– bonifico bancario alla Unicredit Banca Spa Agenzia Bologna Indipendenza – Bologna, intestato a Regione Emilia-Romagna, IBAN coordinate bancarie internazionali:
IT – 42 – I – 02008 – 02450 – 000003010203;
– versamento diretto presso tutte le Agenzie Unicredit Banca Spa sul conto di Tesoreria 1 abbinato al codice filiale 3182.
Per quanto riguarda invece gli Enti pubblici, è previsto l’accreditamento sulla contabilità speciale n. 30864 accesa presso la Banca d’Italia – Sezione Tesoreria di Bologna.
In tutti i casi (privati ed Enti pubblici) il versamento dovrà essere accompagnato dalla causale: Contributo per il terremoto 2012 in Emilia-Romagna.
Io ho deciso di contribuire con la vendita del mio vino a favore delle zone colpite dal sisma.
Quindi, chi acquisterà delle bottiglie dal sottoscritto, pagherà il prezzo che trovate qui meno un euro; di conseguenza:
Assiolo 2010 € 8,00, Monte Brullo 2007 € 14,00; Prima Luce e Beneficio 2008 € 11,50.
Perciò, non dovete fare altro che fare il conto delle bottiglie che desiderate acquistare e contribuire con la cifra che risulta secondo una delle modalità descritte sopra; dopo di che dovrete spedire una mail al sottoscritto al seguente indirizzo: aziendacostaarchi@yahoo.it con la scannerizzazione della ricevuta di pagamento (mi raccomando la causale) oppure la email nel caso di pagamento on line. Dovrete aggiungere anche l’elenco delle bottiglie da voi desiderate, il vostro nome e cognome con un recapito e le bottiglie vi saranno spedite a casa.
Il contributo che chiedo è riferito solo alle spese di spedizione che pagherete in contrassegno al momento del ricevimento del pacco; l’intero valore della bottiglia sarà devoluto per solidarietà alle zone disagiate a causa del terremoto. Non ho ancora deciso fino a quando durerà la mia iniziativa, spero comunque di raggiungere una cifra importante.
Se necessitate di ulteriori chiarimenti potete anche contattarmi per via telefonica al n. che trovate sempre nella pagina linkata sopra.
Grazie fin da ora a tutti coloro che collaboreranno.
AGGIORNAMENTO DEL 01 Luglio 2012
L’iniziativa si è conclusa. La raccolta è andata al di là delle più rosee aspettative.
Un ringraziamento va a tutti quelli che hanno creduto in questo; spero che la ricostruzione e il riavvio di tutte le attività comincino presto. Noi siamo persone che non si spaventano; con i fondi necessari la situazione tornerà alla normalità, perchè le intenzioni ci sono tutte.
GRAZIE
Grande!!
grazie gabriele!
[…] https://costaarchi.wordpress.com/2012/05/29/vino-per-solidarieta/ […]
Bravissimo Gabriele. Condivido subito su FB. Eventualmente si può bonificare direttamente sul tuo conto includendo le spese di trasporto? Mi fido molto più di te (anche se non ti conosco) che di mille altri enti che da quì non posso controllare. Grazie!
[…] https://costaarchi.wordpress.com/2012/05/29/vino-per-solidarieta/ […]
[…] on costaarchi.wordpress.com Share this:Like this:Mi piaceBe the first to like this post. Pubblicato in: Blogs ← Les […]
Iniziativa più che lodevole. Per ora ho rilanciato sul mio blog, intanto sento gli amici e vediamo quel che si riesce a combinare.
Gabri
Reblogged this on sipronunciaaigor and commented:
Per continuare sulla scia delle iniziative per i terremotati e a favore di una terra produttiva (e molto nota nel mondo anche per il settore agro-alimentare – si considerino la quantità di vini, affettati e formaggi prodotti) come l’Emilia-Romagna.
[…] Italian wine blogger Andrea Petrini, author of Percorsi di Vino, reposted this offer from Albana di Romagna producer Gabriele Succi (left): if you make a donation to one of the officially sanctioned channels for donations for […]
Ciao “Gabariele.”..oggi il silenzio non c’è più !!!ci sono solo le parolacce-e bestemmie anche se è stupido farlo!- e il nervoso che non riesco a sfogare !!Ad ogni scossa sale un’adrenalina,non paura ,ma una voglia irrefrenabile di menare le mani …se servisse !!CAZZO,spero che finisca qua .
Le crepe nella casa dove stò ristrutturando per fare la cantina nuova si aprono sempre di più.Se cade tutto , i lavori che ho iniziato vanno a farsi fottere.
Almeno dormendo in tenda in giardino problemi grossi come quei poveri cristi che sono morti non dovrei correrli!!
Intanto unica nota positiva Filippo si diverte un mondo con gli altri bimbi nelle tende che abbiamo fatto in fondo alla strada.
Ciao GP
Tenete duro ragazzi…ho giurato che finita ‘sta baraonda, ci si trova tutti da me e si beveeeeeeee!!!
Intanto stasera ho aperto per solidarietà una boccia di Albone ’10…quasi finita! 🙂
Vi sono vicino!
[…] questo articolo ringraziando quanti hanno aderito all’iniziativa promossa da Gabriele Succi e la sua azienda Costa Archi: le bottiglie sono in viaggio e presto contatterò gli acquirenti per la consegna. Abbiamo raccolto […]
Ciao Gabriele, come sta andando?
P.S.: ho portato una bottiglia di Assiolo a cena da amici sabato sera, bevuta con un filetto di tonno marinato, passato nel sesamo e scottato ha fatto una gran figura. Buono davvero.
Ciao Omonimo 😀
Hai sentito che bella acidità?
Voglio provare questo abbinamento anch’io…
…potrebbe essere una vera sorpresa.
Grazie!!
È difficile trovare persone competenti su questo argomento, ma sembra che voi sappiate di cosa state parlando! Grazie